Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2450

patuano renzi telecom Hot!

Editoriale - Il Governo ha accolto a braccia aperte le indicazioni del vertice di Telecom Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2014
Hot! ps n2

Maipiusenza - Lo schermo ruota di 180 gradi per realizzare gli autoscatti migliori di sempre. (2 commenti)
29-09-2014
ET la Luna Hot!

Sondaggi - Qual è l'invenzione che aspetti di più? (14 commenti)
29-09-2014
Hot! windows 9

News - Microsoft ''salta'' un numero di versione. Tutte le novità del nuovo sistema operativo, gratis per gli utenti di Windows 8. (16 commenti)
30-09-2014
wwf living planet report 2014 Hot!

News - Il consumo delle risorse è troppo veloce. E intanto il numero dei vertebrati si dimezza. (7 commenti)
29-09-2014
Hot! parigi obsolescenza programmata

News - I costruttori di elettrodomestici progettati per rompersi ora rischiano il carcere e una multa salata. (21 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2014
moto hint Hot!

Maipiusenza - Piccolissimo e discreto, si aziona con la voce. (2 commenti)
29-09-2014
Hot! scarpe telecamera spia

Maipiusenza - Si vendono in Giappone, ma hanno vita difficile. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2014
droni argentina evasori tasse Hot!

News - Scoveranno ville abusive e grandi evasori. (3 commenti)
28-09-2014
Hot! antitrust pubblicità medici

News - Il divieto a farsi pubblicità costa all'Ordine oltre 800.000 euro di multa. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2014
ios8.0 Hot!
Come non farsi tracciare da Facebook, Google e tutti gli altri.
di Paolo Attivissimo, 29-09-2014
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics