Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2456

apertura Hot!

Trucchi - Su iPhone, iPad e iPod touch.
di Paolo Attivissimo, 11-10-2014
Hot! windows10 gestione task
Windows 10, tutte le novità. (13 commenti)
11-10-2014
fastweb Hot!

News - Lo afferma Reuters, ma le parti rifiutano di commentare.
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2014
Hot!

News - È composto da nanotubi di carbonio, che assorbono quasi completamente lo spettro della luce. (2 commenti)
di Edoardo Prandin, 09-10-2014
disco vinile bitcoin Hot!

Maipiusenza - Sarebbe il mezzo più sicuro su cui salvare le chiavi crittografiche. (3 commenti)
09-10-2014
Hot! google quantum computer

News - Un team di ricercatori realizzerà il più potente computer mai costruito. (3 commenti)
09-10-2014

Hot!

Antibufala - Il matrimonio tra un bambina norvegese di 12 anni e un uomo di 37 è una bufala a fin di bene. (1 commento)
di Edoardo Prandin, 10-10-2014
Hot! pharrell Happy

News - Un video su YouTube costerà sei anni di prigione e 91 frustate a sei ragazzi. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2014
pallone sonda Hot!

Antibufala - No, non è stata trovata vita extraterrestre su un pallone sonda. E l'OMS non ha ordinato un milione di dosi di vaccino anti-Ebola. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-10-2014
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5610 voti)
Leggi i commenti (47)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics