Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2498

superconduttore canapa Hot!

News - Costa mille volte meno e permette di creare eccellenti supercondensatori. (19 commenti)
28-12-2014
Hot! formattare

Sondaggi - Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC? (34 commenti)
28-12-2014
cinema smartphone cammer Hot!

News - Gli agenti interrogano un gruppo di dodicenni e setacciano i loro cellulari: temevano che piratassero The Hunger Games. (15 commenti)
27-12-2014
Hot! floating cat

Antibufala - Per un allineamento straordinario di Giove e Plutone. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-12-2014
Fotolia 42333403 Subscription Monthly XL Hot!

News - La nuova norma prevede la validità dei contratti con i gestori telefonici soltanto se sottoscritti dall'utente. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2014
Hot! fritzfon c4b
In prova: AVM Fritz!Fon C4 (1 commento)
di Raffaello De Masi, 27-12-2014
Fotolia 73581183 Subscription Monthly XXL Hot!
Telefonini, le promozioni natalizie. (4 commenti)
28-12-2014
Hot! XPG Z1 2 GD 300dpi

Maipiusenza - La presenta ADATA al CES 2015, insieme alle soluzioni USB 3.1 e agli SSD che proteggono il PC dagli spegnimenti accidentali. (3 commenti)
27-12-2014
magic in the moonlight Hot!

Editoriale - Blocca i video amatoriali degli onesti. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-12-2014
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2821 voti)
Leggi i commenti (20)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre

web metrics