Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2498

superconduttore canapa Hot!

News - Costa mille volte meno e permette di creare eccellenti supercondensatori. (19 commenti)
28-12-2014
Hot! formattare

Sondaggi - Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC? (34 commenti)
28-12-2014
cinema smartphone cammer Hot!

News - Gli agenti interrogano un gruppo di dodicenni e setacciano i loro cellulari: temevano che piratassero The Hunger Games. (15 commenti)
27-12-2014
Hot! floating cat

Antibufala - Per un allineamento straordinario di Giove e Plutone. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-12-2014
Fotolia 42333403 Subscription Monthly XL Hot!

News - La nuova norma prevede la validità dei contratti con i gestori telefonici soltanto se sottoscritti dall'utente. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2014
Hot! fritzfon c4b
In prova: AVM Fritz!Fon C4 (1 commento)
di Raffaello De Masi, 27-12-2014
Fotolia 73581183 Subscription Monthly XXL Hot!
Telefonini, le promozioni natalizie. (4 commenti)
28-12-2014
Hot! XPG Z1 2 GD 300dpi

Maipiusenza - La presenta ADATA al CES 2015, insieme alle soluzioni USB 3.1 e agli SSD che proteggono il PC dagli spegnimenti accidentali. (3 commenti)
27-12-2014
magic in the moonlight Hot!

Editoriale - Blocca i video amatoriali degli onesti. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-12-2014
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics