Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2508

ufo Hot!

News - Su Twitter la CIA rende noto che gli UFO avvistati negli anni 50 e 60 erano aerei statunitensi in test segreti. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-01-2015
Hot!

Sondaggi - Come passi maggiormente il tuo tempo online? (11 commenti)
22-01-2015
sismalarm Hot!

Antibufala - L'allarme anti-terremoto sul Corriere della Sera. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-01-2015
Hot! corea

News - Il New York Times pubblica un'indiscrezione secondo cui il controspionaggio americano ha le prove che sia stata la Corea del Nord ad hackerare la Sony. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-01-2015
coltello0 Hot!

Maipiusenza - Gli internauti finanziano non solo progetti high-tech ma anche quelli casalinghi. (6 commenti)
di Edoardo Prandin, 21-01-2015
Hot! scuola

Segnalazioni - In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione vara un piano di educazione digitale, dalle elementari alle superiori. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2015
csm fritzfon c4
In prova: AVM Fritz!Fon C4. (1 commento)
di Raffaello De Masi, 22-01-2015
Hot! illuminati

Antibufala - A proposito dell'attentato a Charlie Hebdo. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-01-2015
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1969 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics