EducaTi: Telecom Italia investe sull'educazione digitale

In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione vara un piano di educazione digitale, dalle elementari alle superiori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2015]

scuola

Telecom Italia e il MIUR, il Ministero dell'Istruzione, hanno stipulato una convenzione per un programma triennale di educazione digitale, nel quadro delle iniziative di responsabilità sociale di impresa di Telecom, con un importante impegno finanziario.

A dicembre si è svolta la settimana dedicata al coding, in cui c'è stata una partecipazione di oltre 8.000 classi e 155.000 studenti.

Questa segue l'analoga iniziativa tenutasi lo scorso ottobre, in cui 1.176 classi erano state coinvolte per un totale di 22.464 studenti, di cui 16.166 studenti avevano completato almeno un'ora di programmazione.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Leggi i commenti (2)

In 500 scuole superiori si svolgerà un contest sull'educazione ai social media: gli studenti dovranno realizzare un video per spiegare ai docenti che cos'è la vita sui social network; il migliore sarà premiato.

Per l'Internet security è previsto un piano di formazione, in collaborazione con la Polizia Postale, per formare 15.000 insegnanti "tutor digitali", almeno uno per scuola, competente sui temi della sicurezza informatica e del cyberbullismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Ma dai che stavamo scherzando!! Le faccine che si mettono a fare? :D E' che tu me le proponi in un piatto d'argento, ed è difficile dire di no!! :wink:
29-1-2015 09:44

@ Maary79 Non stavamo "forse" parlando dell'educazione digitale? Ahi ahi signora Longari, avrebbe detto il buon vecchio Mike :shock:
28-1-2015 23:01

Ecco... il vecchio porco che è in te...si è risvegliato!! :D :fuga:
28-1-2015 09:25

:inc: :malol: :malol:
27-1-2015 18:07

Ed io stavo scherzando! :wink: Vacci, sai che contenti che sarebbero a metterti vicino a qualche vecchietto alle primissime armi? Diventresti una specie di badante informatico...e magari rimorchi qualche arzilla vecchietta! :wink:
27-1-2015 06:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics