Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2512

Jolla 05 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Largo all'innovazione con uno smartphone al di fuori degli schemi. (8 commenti)
di Raffaello De Masi, 01-02-2015
Hot! libreoffice

News - È gratuito, non comporta complicazioni di gestione di licenze ed è disponibile anche in italiano. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 31-01-2015
Hot!

News - Secondo le sezioni riunite della Cassazione è illegittimo il sequestro preventivo delle pagine web dei giornali. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-01-2015
Hot! trachea

News - A New York è stata presentata una trachea umana realizzata con una stampante 3D. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2015
Fotolia 58470324 Subscription Monthly XL Hot!
Treviso, ragazzini condividono filmato hard con Whatsapp. (20 commenti)
di Edoardo Prandin, 01-02-2015
Hot! Terrorista

News - Il decreto antiterrorismo islamico prevederà nuove immunità per gli infiltrati dei servizi segreti, come la creazione di siti civetta. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2015
charlie hebdo Hot!

Editoriale - Alcuni dati per ragionare. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-02-2015
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2633 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics