Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2512

Jolla 05 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Largo all'innovazione con uno smartphone al di fuori degli schemi. (8 commenti)
di Raffaello De Masi, 01-02-2015
Hot! libreoffice

News - È gratuito, non comporta complicazioni di gestione di licenze ed è disponibile anche in italiano. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 31-01-2015
Hot!

News - Secondo le sezioni riunite della Cassazione è illegittimo il sequestro preventivo delle pagine web dei giornali. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-01-2015
Hot! trachea

News - A New York è stata presentata una trachea umana realizzata con una stampante 3D. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2015
Fotolia 58470324 Subscription Monthly XL Hot!
Treviso, ragazzini condividono filmato hard con Whatsapp. (20 commenti)
di Edoardo Prandin, 01-02-2015
Hot! Terrorista

News - Il decreto antiterrorismo islamico prevederà nuove immunità per gli infiltrati dei servizi segreti, come la creazione di siti civetta. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2015
charlie hebdo Hot!

Editoriale - Alcuni dati per ragionare. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-02-2015
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3672 voti)
Leggi i commenti (9)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics