Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2522

windows trucchi 3 Hot!

Trucchi - 100 trucchi per Windows 7 e Windows 8 (parte 3). (116 commenti)
27-02-2015
Hot! Massimo Bray Deputato PD

News - Secondo il Consiglio di Stato non è un atto amministrativo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-02-2015
android for work google uffici lavoro Hot!

News - Tablet e smartphone diventano veri strumenti di lavoro con la suite di Google e le soluzioni per il business. (4 commenti)
26-02-2015
Hot! CERT Tapioca screen cap 1

Sicurezza - Vulnerabilità segnalate lo scorso settembre per 18 tra le app più popolari, ma da allora sono rimaste senza patch. (2 commenti)
27-02-2015
Emojis diverse Hot!

News - Oltre 300 nuove faccine politicamente corrette per evitare le accuse di discriminazione. (4 commenti)
26-02-2015
Hot! philips

Maipiusenza - Si aggiunge alla collezione di display UltraWide.
27-02-2015
surf onde cambiametni Hot!

News - Secondo uno studio l'alzarsi del livello del mare impedirà il formarsi delle onde. (2 commenti)
27-02-2015
Hot! sabbia

Antibufala - La foto spettacolare di quello che rimane... dopo la bufala. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-02-2015
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2294 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics