Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2523

ph m3004 m3005 ceiling lens up 1205 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un NAS e una videocamera di rete permettono di creare facilmente un sistema di videosorveglianza di alto livello. (3 commenti)
28-02-2015
Hot! apertura

Segnalazioni - Gli eventi descritti avvengono realmente nel film. (21 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-03-2015
torre Hot!

Editoriale - Il limite legislativo del 51% impedisce a Mediaset di conquistare RaiWay. Ma niente impedirà a Berlusconi di allargarsi nella telefonia. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2015
Hot!

Maipiusenza - The Mod è open source e completamente personalizzabile, per offrire sensazioni mai provate prima. (2 commenti)
28-02-2015
minority report screen Hot!

News - Un programma informatico per prevedere e prevenire i furti negli appartamenti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2015
Hot! Zeus News

Segnalazioni - Una nuova piattaforma di webinar online completamente grautiti.
di Edoardo Prandin, 02-03-2015
linkedin Hot!

Sicurezza - Ma soltanto un dollaro a testa. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 27-02-2015
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2121 voti)
Leggi i commenti (8)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics