In prova: Axis M3004-V e Buffalo LinkStation 420

IL TEST DI ZEUS - Un NAS e una videocamera di rete permettono di creare facilmente un sistema di videosorveglianza di alto livello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2015]

ph m3004 m3005 ceiling lens up 1205

Oggigiorno realizzare un impianto di videosorveglianza non è più un compito impossibile, anche senza essere degli specialisti.

Se si possiede un router LAN casalingo si è infatti già sulla buona strada: con una videocamera di rete (o con più videocamere, naturalmente) e un NAS è infatti possibile realizzare un sistema di videosorveglianza completo che quasi nulla ha da invidiare a soluzioni professionali.

Il sistema che abbiamo realizzato si basa su due componenti principali: la network camera M3004-V di Axis e il NAS LinkStation 420 di Buffalo.

La prima è una piccola videocamera di rete, pensata per essere montata a parete o a soffitto; il secondo è un dispositivo di archiviazione di facile configurazione e che offre una vasta gamma di opzioni.

L'hardware necessario comprende poi il già citato router (non sono richiesti modelli particolari, è sufficiente che abbia delle porte LAN disponibili) e anche un PoE Injector, indispensabile per alimentare la videocamera.

La Axis M3004-V è infatti una videocamera Power over Ethernet: in altre parole, riceve l'alimentazione utilizzando alcuni fili del medesimo cavo che trasmette i dati.

Serve quindi un apparecchio che prelevi la corrente dalla rete elettrica e la trasmetta sul cavo Ethernet con il quale sarà collegata la videocamera: tale apparecchio si chiama per l'appunto PoE Injector.

Nella pagina successiva vedremo come procedere nell'installazione e nella configurazione dei dispositivi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Collegare NAS e telecamera

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


{iemar}
Dimenticavo di suggerire un UPS molto capiente, a cui collegare anche il router, perché se siamo fuori casa per un po' di tempo, i malviventi spesso tagliano la corrente ed entrano in casa il giorno dopo, per far scaricare eventuali UPS poco duraturi...
2-3-2015 16:17

{iemar}
"Il lato positivo di questo approccio è che in tal modo si ottiene un controllo più preciso sul funzionamento dei dispositivi..." e, aggiungo io, non si inviano dati personali a nessuno, oltretutto dati che riguardano anche la sicurezza. Oggigiorno incrociare i dati da diverse fonti è alla portata di molte... Leggi tutto
2-3-2015 16:08

Per trovare l'IP della camera, come di ogni dispositivo di rete che usa di default dhcp, su tutti gli OS moderni è sufficiente un nmap -sP 192.168.$LaPropriaSubnet.* molto più semplice e rapido di installare software non proprio leggeri che alla fine fanno un banale arping... Chi ha, anche poco, a che fare con una LAN nmap l'ha già... Leggi tutto
28-2-2015 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6662 voti)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics