Collegare NAS e telecamera

In prova: Axis M3004-V e Buffalo LinkStation 420.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2015]

136783177382e559b951

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Axis M3004-V e Buffalo LinkStation 420

Per creare il sistema di videosorveglianza abbiamo innanzitutto installato il NAS Buffalo LinkStation 420, collegandolo alla rete locale.

La procedura di installazione è molto semplice. Il primo passo consiste, ovviamente, nel collegare il NAS stesso alla rete elettrica tramite l'alimentatore e al router tramite il cavo LAN fornito in dotazione.

Il dispositivo in sé, pur ospitando due hard disk da 3,5 pollici, è piuttosto compatto e trova facilmente posto pressoché ovunque; il colore nero con qualche finitura rossa e il design complessivo lo rendono anche piacevole alla vista, il che non guasta.

Oltre alla porta Ethernet, il NAS di Buffalo fornisce anche una porta USB cui collegare eventualmente un'unità esterna oppure un dispositivo USB da condividere nella rete locale, come una stampante.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

I due hard disk da 1 Tbyte l'uno sono già configurati in RAID 1, soluzione altrimenti nota come mirroring: in questo modo si punta sulla salvaguardia dei dati, sacrificando la capacità massima di archiviazione, che è quindi pari a 1 Tbyte. È sempre possibile cambiare tale configurazione, scegliendo tra le modalità RAID 0 o JBOD.

buffalo02
Buffalo - impostazioni avanzate

Una volta compiuti i collegamenti e accesa l'unità, la configurazione avviene tramite l'interfaccia web del NAS stesso; per scoprire quale indirizzo gli sia stato assegnato dal server DHCP del router, Buffalo offre una piccola utilità per Windows, denominata NAS Navigator.

L'interfaccia web è sobria e di facile utilizzo; offre due modalità di interazione, l'una denominata Gestione Semplice e l'altra Impostazioni Avanzate. Un wizard guida nella definizione delle impostazioni iniziali, e una volta completata la procedura il NAS sarà già pronto, in pochi minuti, per essere usato.

Una volta collegata la LinkStation 420 alla LAN arriva il momento di installare la telecamera Axis M3004-V, che attualmente costituisce il modello "minore" della serie M30.

Occorre innanzitutto collegare il PoE Injector al router e alla rete elettrica; a esso bisognerà quindi collegare la telecamera con il cavo Ethernet integrato in questa.

Per un'installazione definitiva, prima di essere fissata alla parete o al soffitto la telecamera andrà orientata in modo da inquadrare l'area che interessa: questo modello ha un angolo di visione pari a 80°; modelli superiori hanno angoli più ampi.

slotmicrosd
Togliendo la copertura si può notare lo slot per schede microSD

Per la regolazione occorre svitare le due viti che tengono bloccata la copertura usando il piccolo cacciavite fornito in dotazione; si accederà così alla telecamera vera e propria, che si potrà muovere su tre assi.

Togliere la copertura è indispensabile anche per accedere al pulsante di controllo (che serve per riportare la telecamera alle impostazioni di fabbrica) e allo slot per schede microSD integrato: la M3004-V può infatti salvare le riprese su questo tipo di supporti, oltre che su un'unità di rete.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Configurare l'impianto di videosorveglianza

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


{iemar}
Dimenticavo di suggerire un UPS molto capiente, a cui collegare anche il router, perché se siamo fuori casa per un po' di tempo, i malviventi spesso tagliano la corrente ed entrano in casa il giorno dopo, per far scaricare eventuali UPS poco duraturi...
2-3-2015 16:17

{iemar}
"Il lato positivo di questo approccio è che in tal modo si ottiene un controllo più preciso sul funzionamento dei dispositivi..." e, aggiungo io, non si inviano dati personali a nessuno, oltretutto dati che riguardano anche la sicurezza. Oggigiorno incrociare i dati da diverse fonti è alla portata di molte... Leggi tutto
2-3-2015 16:08

Per trovare l'IP della camera, come di ogni dispositivo di rete che usa di default dhcp, su tutti gli OS moderni è sufficiente un nmap -sP 192.168.$LaPropriaSubnet.* molto più semplice e rapido di installare software non proprio leggeri che alla fine fanno un banale arping... Chi ha, anche poco, a che fare con una LAN nmap l'ha già... Leggi tutto
28-2-2015 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics