Nerdcensione: Cinquanta Sfumature di Grigio

Gli eventi descritti avvengono realmente nel film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2015]

apertura

Titolo: Cinquanta sfumature di grigio.

Sottotitolo: Da #050505 a #fafafa (fonte: Siamogeek).

Trama: In un bizzarro universo parallelo nel quale i computer Apple dominano il mercato e Windows non esiste, Christian, un utente Apple molto facoltoso, fa lo stalker nei confronti di Anastasia, un'imbranatissima utente di computer di marca imprecisata che vive insieme a un'altra ragazza, che per un'inquietante coincidenza usa anche lei computer della Apple. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Leggi i commenti (13)
0a
"Riesco a esprimermi meglio quando ho un Mac aperto ma spento davanti a me."
0b

In una storia di corde, frustini e dominazione è importante che lo spettatore non abbia dubbi sulla marca di computer usata dalle segretarie del signor Grey.

1

Un'altra inquadratura, caso mai non si fosse ancora capita la marca.

2

Un computer lasciato sul tavolo. Chissà che modello di Mac è.

3

Ah, perfetto. Così si legge anche la scritta MacBook Air. Caso mai non si fosse capito che è un Mac.

4

Sarà ricchissimo ma taccagno sulla luce elettrica oppure la penombra serve a far risaltare il bagliore del logo Apple?

5

Christian Grey è maestro dell'arte d'impugnare un iPhone senza coprirne il logo.

6

Massì, dai, mostriamo ancora un computer di una marca a caso.

Fra Christian e Anastasia nasce una torrida storia di passione informatica: lui le regala un nuovo computer, guarda caso della Apple.

7

"Diciamoci qualcosa di insignificante intanto che viene inquadrato non solo il Mac ma anche la sua scatola."

Lei lo usa e concede a Christian il proprio primo unboxing, ma poi lo tradisce portandosi a letto il proprio vecchio laptop non-Apple.

8

Fatti toccare un'ultima volta, con sentimento.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Nerdcensione: Cinquanta Sfumature di Grigio (parte 2)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Ah ma io mi stimo a non essere normale se la normalità è quella di guardare cio che guardfano tutti, pensare come pensano tutti, comprare ciò che comprano tutti ecc... :wink:
17-4-2015 19:02

Non c'è nulla di speciale nell'essere normale...dunque se non sei normale, va pure bene! :wink: Scherzi a parte, nemmeno io l'ho letto, visto, acquistato...se e quando me lo passeranno ve la farò pure la mia recensione!! =) Certo, che a quanto pare, sull'onda del successo del primo ci hanno fatto pure il sequel... E comunque c'è da... Leggi tutto
17-4-2015 10:02

azz Mary allora io non son normale... non ho nesuno dei tre... :wink:
15-4-2015 19:11

:lol: Ora ho capito il perchè che alcuni l'hanno preso con i brillantini sul coperchio...per guardarlo spento!! :lol: @Marco Io dico che anche chi ha scritto il libro si è fatto pagare dagli sponsor... A quanto pare la gente critica ma poi a casa ha sia libro che dvd...e biglietto sala cinematografica per ricordo!! =) Leggi tutto
15-4-2015 09:58

Ok, allora lo ammetto ho letto il libro e visto il film.... :shock: Bella la recensione in nerd style, cmq il libro e' esattamente come il film, cioe' vengono citate marche e modelli di svariati prodotti che probabilmente nella mente di chi ha scritto il libro significano "contare qualcosa"...... :roll: In estrema sintesi... Leggi tutto
15-4-2015 08:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics