Lo stimolatore con Arduino

The Mod è open source e completamente personalizzabile, per offrire sensazioni mai provate prima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2015]

hackable

Si chiama The Mod il primo vibratore basato su Arduino, il popolare microcontroller creato in Italia.

The Mod nasce da un'idea di Comingle, azienda specializzata in giocattoli erotici, e da una campagna di crowdfunding su Indiegogo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2816 voti)
Leggi i commenti (2)
A detta di Comingle l'utilizzo di Arduino permette di realizzare tutta una serie di possibilità finora precluse e di offrire nuove sensazioni: «rende facile creare il proprio schema di vibrazioni, connettere sensori e controller, e personalizzare completamente il comportamento del Mod».

Oltre a un controllo che permette di scegliere la modalità desiderata, Mod offre una porta USB da utilizzare, per la ricarica della batteria interna, o per il collegamento a un PC o a un controller chiamato Nunchuck, tramite il quale si può controllare il vibratore.

La personalizzazione passa inoltre attraverso il download di app offerte da Comingle, da utilizzare attraverso lo smartphone; non manca poi la possibilità di scrivere i propri programmi grazie alla fornitura di API liberamente utilizzabili. L'articolo continua dopo il video.

L'azienda spiega che grazie ad Arduino è possibile impostare The Mod per reagire alla voce o al battito cardiaco del partner o anche a un video proveniente da un sito web: «è ottimo per il cybersesso» afferma Comingle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


{seditri}
Anche il sesso si farà fra un po' con ausili meccanici, e nessuno potrà più competere con gli stimolatori computerizzati. Prevedo un futuro di impotenti, maschi e femmine ("frigide" mi sembra un'ipocrita edulcorazione).
2-3-2015 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2121 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics