Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2551

oxyled 01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una lampada da scrivania a LED, regolabile e che illumina senza infastidire gli occhi. (5 commenti)
06-05-2015
Hot! london password

Sicurezza - Un dipendente di un importante snodo ferroviario scrive la propria password sul monitor. E un documentario la rivela a tutto il mondo. (5 commenti)
06-05-2015
edicole online gdf sequestro Hot!

News - L'operazione Black Press Review della Guardia di Finanza ha portato alla chiusura di 19 siti. (2 commenti)
06-05-2015
Hot! spotify apple beats streaming gratis

News - L'azienda di Cupertino si sarebbe alleata con le major per affossare i servizi di streaming gratuito. (5 commenti)
06-05-2015
dotcom Hot!

News - Ma Kim Dotcom riceverà 90mila euro al mese dalla Nuova Zelanda per mantenersi. (3 commenti)
06-05-2015
Hot! nokia here maps facebook acquisizione

News - I servizi dell'azienda finlandese fanno gola anche a Apple, Samsung, Daimler e BMW. (1 commento)
06-05-2015
artico imbiancare mare scioglimento ghiacci Hot!

News - Fermerebbe lo scioglimento dei ghiacci, ma potrebbe non essere abbastanza contro l'effetto serra. (3 commenti)
06-05-2015
ispra coste

News - L'Ispra lancia l'allarme: il suolo italiano è sempre più consumato ed esposto al rischio di dissestro idrogeologico. (11 commenti)
06-05-2015
Hot!

Antibufala - (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-05-2015
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Leggi i commenti (77)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics