Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2555

ChipBanana Hot!

Maipiusenza - Minuscolo e basato su Linux, è disponibile anche in versione Pocket per stare sempre in tasca. (5 commenti)
12-05-2015
Hot! ssd

Maipiusenza - Grande capienza per soddisfare le esigenze dell'utenza professionale. (5 commenti)
12-05-2015
windows 10 ultima versione Hot!

News - Il sistema diventa una piattaforma di servizi in aggiornamento continuo. (12 commenti)
12-05-2015
Hot! hacker01

Focus - Proteggersi dagli hacker non è complicato: basta non commettere questi sbagli che sono ancora fin troppo diffusi. (9 commenti)
12-05-2015
mitsubishi solare microonde Hot!

News - Successo dell'esperimento che ha dimostrato la fattibilità della trasmissione senza fili. (5 commenti)
12-05-2015
Hot! google aquiloni eolici

News - Riescono a produrre il 50% di energia in più rispetto alle tradizionali turbine. (3 commenti)
12-05-2015
snap me up

Download - Snap Me Up è un'idea italiana che trasforma il risveglio in un momento divertente. (3 commenti)
12-05-2015
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics