Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2594

facebook pseudonimi germania Hot!

News - In Germania gli utenti non saranno obbligati a utilizzare il loro nome e cognome reale. (13 commenti)
29-07-2015
Hot! gmail dmail autodistruzione

Segnalazioni - Si può impostare una scadenza temporale per ciascun messaggio, ma anche revocare l'accesso a quelli già spediti. (9 commenti)
29-07-2015
Windows 10 logo Hot!

Focus - Per ora, assolutamente nulla. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-07-2015
Hot! amazon alimentari italia

News - Ed è sempre più vicina alle consegne con i droni. (3 commenti)
29-07-2015
notizie che non lo erano Hot!

Segnalazioni - Perché certe storie sono troppo belle per essere vere. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-07-2015
Hot! database

Sicurezza - Sberleffo alle leggi sulla privacy. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-07-2015
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1260 voti)
Leggi i commenti (5)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics