Si può impostare una scadenza temporale per ciascun messaggio, ma anche revocare l'accesso a quelli già spediti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2015]
«Questo messaggio si autodistruggerà entro 10 minuti»: questa frase alla Missione Impossibile era finora inapplicabile alle email che, una volta spedite, non possono più essere richiamate.
Certo, Gmail consente di annullare l'invio di un messaggio entro 30 secondi dalla spedizione, ma spesso mezzo minuto non è sufficiente per rendersi conto di aver fatto un errore a mandare quella email.
Dmail cambia definitivamente tutto ciò. Si tratta di un'estensione per Chrome che è in grado di rendere illeggibile un'email già spedita tramite Gmail, indipendentemente dal tempo trascorso dal suo invio. L'articolo continua qui sotto.
Ciò è possibile perché Dmail crittografa l'email con un algoritmo a 256 bit prima di spedirla; il messaggio quindi viene salvato sui server di Dmail in forma crittografata e quindi illeggibile da chi non ha la chiave.
Il destinatario, invece del testo dell'email, riceve un link tramite il quale accedere al messaggio e una chiave che viene utilizzata automaticamente per decrittare il testo.
Se il destinatario utilizza anch'egli Dmail allora vedrà il messaggio apparire all'interno di Gmail, in maniera del tutto trasparente.
Trascorso il tempo impostato dal mittente, oppure se quest'ultimo decide di revocare l'accesso, da quel momento il destinatario non avrà più modo di leggere il messaggio.
Dmail è stato sviluppato da alcuni membri del team di Delicious e per ora funziona soltanto con Gmail; lo sviluppo è però tuttora in corso e tra gli obiettivi ci sono la compatibilità con altre piattaforme, una applicazione per iOS e una per Android, e la possibilità di cifrare anche i documenti allegati.
Alla fine, Dmail dovrebbe trasformarsi in un servizio freemium: le funzionalità di base saranno disponibili a tutti, mentre le opzioni avanzate saranno accessibili soltanto dopo il pagamento di una quota.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator