Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2617

iphone6s Hot!

Maipiusenza - Svelato il nuovo smartphone, la Apple TV che funge anche da console e un iPad Pro con vocazione professionale. (4 commenti)
10-09-2015
Hot! ad alcatel liquidazione 13 milioni euro

News - Cresce l'indignazione per la somma principesca accumulata in appena due anni di lavoro. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-09-2015
WhatsApp Web falla vcard Hot!

Sicurezza - Un bug nella versione Web della popolare app ha messo in pericolo i Pc diffondendo malware. (3 commenti)
10-09-2015
Hot! telefonino infettato malware

Sicurezza - La sfrontatezza degli spioni commerciali non conosce limiti. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-09-2015
night 2 Hot!

News - Vuol essere il primo a comprare un iPhone 6s, ma per una buona causa.
10-09-2015
Hot! medusa valle aosta brissogne

News - Portate da uccelli acquatici, avrebbero trovato in Val d'Aosta l'ambiente ideale per svilupparsi. (1 commento)
10-09-2015
Hot!

Sicurezza - E' indispensabile aggiornarsi. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-09-2015
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics