Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2655

laser raffreddante Hot!

Maipiusenza - Invece di vaporizzare i nemici, questo laser permette di studiare il mondo microscopico come mai prima d'ora.
25-11-2015
Hot! 26000

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un powerbank con batteria ai polimeri di litio da 26.000 mAh per ricaricare anche i notebook. (2 commenti)
di Edoardo Prandin, 25-11-2015
01 mucche metano Hot!

Focus - Dal metano delle mucche ai pannolini usati, passando per i fondi di caffè, tutte le fonti di energia più insospettabili. (11 commenti)
24-11-2015
Hot! isis recommended apps wsj

Sicurezza - Spiega dove sbaglia chi vuole bandirla. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-11-2015
isis Hot!

News - A Bolzano prosciolti 7 indagati: avevano avuto nel 2013 contatti informatici con l'Isis. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-11-2015
Hot! pirata gogna youtube

News - Se il video non raggiungerà 200mila visualizzazioni su YouTube, il pirata dovrà pagare una multa salata. (10 commenti)
27-11-2015
professore Hot!

Antibufala - No. Ma Huffington Post ci casca. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-11-2015
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2288 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics