Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2655

laser raffreddante Hot!

Maipiusenza - Invece di vaporizzare i nemici, questo laser permette di studiare il mondo microscopico come mai prima d'ora.
25-11-2015
Hot! 26000

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un powerbank con batteria ai polimeri di litio da 26.000 mAh per ricaricare anche i notebook. (2 commenti)
di Edoardo Prandin, 25-11-2015
01 mucche metano Hot!

Focus - Dal metano delle mucche ai pannolini usati, passando per i fondi di caffè, tutte le fonti di energia più insospettabili. (11 commenti)
24-11-2015
Hot! isis recommended apps wsj

Sicurezza - Spiega dove sbaglia chi vuole bandirla. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-11-2015
isis Hot!

News - A Bolzano prosciolti 7 indagati: avevano avuto nel 2013 contatti informatici con l'Isis. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-11-2015
Hot! pirata gogna youtube

News - Se il video non raggiungerà 200mila visualizzazioni su YouTube, il pirata dovrà pagare una multa salata. (10 commenti)
27-11-2015
professore Hot!

Antibufala - No. Ma Huffington Post ci casca. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-11-2015
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio

web metrics