Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2690

anydvd addio Hot!

News - Dietro la scomparsa c'è la mano delle major dell'intrattenimento. (10 commenti)
29-02-2016
Hot! nanotubi carbonio crittografia

News - Garantiscono una sicurezza superiore e non si possono clonare. (1 commento)
01-03-2016
videpresidente Hot!

News - La magistratura brasiliana ha ordinato l'arresto del massimo dirigente per l'America Latina. Non ha collaborato per visualizzare dei messaggi inviati su WhatsApp. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-03-2016
Hot! Jupiter Photo

Antibufala - (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-03-2016
netflix vpn Hot!

News - Gli utenti esclusi da Netflix stanno tornando alla pirateria. Una petizione per far cambiare idea al colosso dello streaming. (2 commenti)
29-02-2016
Hot! 3dtv

News - La tecnologia Ultra-D regala profondità a tutti i contenuti in due dimensioni, senza perdere in risoluzione o in prestazioni. (10 commenti)
01-03-2016
morte selfie Hot!

News - Muoiono più persone per un selfie che per l'attacco di uno squalo. (52 commenti)
29-02-2016
Hot! toshiba satellite click mini l9w b 100 (2)
In prova: Toshiba Satellite Click Mini L9W-B-102. (6 commenti)
29-02-2016
nissan Hot!

Sicurezza - Sicurezza zero, falla non ancora corretta. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-02-2016
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1946 voti)
Leggi i commenti (19)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics