Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2714

kepler esopianeti potenzialmente abitabili Hot!

News - Grazie alla missione spaziale Kepler si scoprono nuovi pianeti sempre più rapidamente. (3 commenti)
18-05-2016
Hot! dubrovsky

Sicurezza - L'app che promette video e immagini a luci rosse nasconde una pericolosa minaccia. (1 commento)
20-05-2016
ubuntu1604 xenial xerus Hot!

Focus - L'ultima versione della popolare distribuzione è solida come una roccia ma permette di usare le applicazioni più recenti.
18-05-2016
Hot! teslacrypt addio

Sicurezza - Il ransomware non è più una minaccia. (7 commenti)
20-05-2016
windows Hot!

Sondaggi - Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai? (6 commenti)
19-05-2016

Hot!
Volvo promette l'addio agli incidenti mortali entro il 2020. (12 commenti)
19-05-2016
Hot! malaria zanzara parassiti

News - Nuove tecniche e sperimentazioni per un vaccino efficace. (1 commento)
18-05-2016
Apple Music Hot!

News - Utente perde 122 giga di canzoni. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-05-2016
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2695 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics