Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2749

apple ue 13 miliardi euro Hot!

News - A tanto ammontano le tasse non pagate grazie al regime fiscale di Dublino. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-08-2016
Hot! sweet32 https openvpn

Sicurezza - Sweet32 vanifica la sicurezza delle connessioni cifrate e delle VPN.
29-08-2016
cisco falla nsa Hot!

Sicurezza - Il numero di dispositivi vulnerabili è molto più grande di quanto si pensasse. (1 commento)
29-08-2016
Hot! intel kaby lake

News - Le CPU Kaby Lake sono progettate per supportare al meglio la risoluzione 4K. (2 commenti)
31-08-2016
megaupload fbi Hot!

News - Kim Dotcom si starà divertendo un mondo. (1 commento)
30-08-2016
Hot! google addio nexus

News - Abbandonato lo storico marchio, la Grande G monterà sui suoi smartphone versioni speciali di Android. (4 commenti)
31-08-2016
gruppo lavoro ormoni Hot!

News - I livelli medi di ormoni influenzano il successo di un gruppo. (4 commenti)
30-08-2016
Hot! thankspic3

News - AT&T trascinata in tribunale per aver detto ''Grazie''. (4 commenti)
30-08-2016
6terra corretta low Hot!

Maipiusenza - Si chiama Terra! ed è un progetto completamente italiano. (6 commenti)
29-08-2016
Hot! kim dotcom estradizione youtube

News - Vana l'opposizione degli USA. (2 commenti)
30-08-2016
w1 Hot!

Sicurezza - (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 27-08-2016
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (19)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics