L'estradizione di Kim Dotcom sarà trasmessa in streaming su YouTube

Vana l'opposizione degli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2016]

kim dotcom estradizione youtube

Il procedimento per l'estradizione di Kim Dotcom negli USA sta per iniziare, e le udienze saranno tutt'altro che a porte chiuse.

Il creatore di Megaupload ha infatti chiesto e ottenuto che venga tutto trasmesso in streaming live via YouTube: «A causa dell'interesse globale per il mio caso abbiamo chiesto alla Corte Suprema di permettere la trasmissione in streaming delle sei settimane di udienze» ha scritto Dotcom su Twitter.

Il governo americano s'era opposto, temendo che ciò potesse influire sul processo penale che inizierà negli USA qualora alla fine Kim Dotcom venga estradato: secondo il Dipartimento di Giustizia USA lo streaming potrebbe influenzare quelli che poi saranno i giurati.

Il giudice neozelandese Justice Murray Gilbert ha invece deciso di concedere la possibilità di trasmettere tutte le udienze tramite YouTube, anche se la trasmissione non avverrà in diretta: ci sarà una differita di 20 minuti (il doppio di quello che normalmente prevede la legge neozelandese). In questo modo potrà essere censurato tutto ciò che sarà ritenuto non adatto al grande pubblico.

Inoltre, non sarà possibile pubblicare dei commenti e alla fine dell'udienza tutto il materiale dovrà sparire dalla Rete: si tratta di due condizioni che difficilmente potranno essere rispettate in toto, dato che fermare le discussioni è impossibile e che già sin d'ora è facile prevedere che qualcuno riuscirà a farsi una copia del materiale, per poi rimetterlo in circolazione in seguito. Una volta che qualcosa finisce nel web, ci resta per sempre.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Leggi i commenti (15)

In ogni modo, per Kim Dotcom si tratta di una piccola vittoria. «Tutto ciò garantisce a chiunque nel mondo un posto di galleria in tribunale» ha commentato l'avvocato Ira Rothken. «È la forma più bella di democrazia».

Kim Dotcom pubblicherà su Twitter il link per seguire lo streaming non appena sarà disponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In effetti una frase di questo genere puzza molto di censura e neppure in modo troppo velato... N.B. il titolo dell'articolo sarebbe stato più corretto se fosse stato "Il procedimento per l'estradizione di Kim Dotcom sarà trasmesso in streaming su YouTube" come poi correttamente precisato nell'articolo... :wink: Leggi tutto
4-9-2016 18:51

{Dotit}
"In questo modo potrà essere censurato tutto ciò che sarà ritenuto non adatto al grande pubblico." Certo, una simile affermazione è terribile. Qualcuno che si autodefinisce superiore a me, giudica cosa devo o non devo sentire. Democrazia? Si, nelle teorie dei 'legislatori' avulsi dalla realtà... In quanto a .com è certo un... Leggi tutto
30-8-2016 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2461 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics