Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2778

scimmia paralizzata Hot!

News - Sperimentata sulle scimmie una tecnica per aggirare le lesioni del midollo spinale, e ridare speranza alle persone paralizzate. (2 commenti)
15-11-2016
Hot! hiv test

News - Un dispositivo usa e getta da collegare al Pc per rilevare la presenza dell'HIV. (5 commenti)
15-11-2016
MTV Mobile Logo.svg Hot!

News - Nonostante il fallimento dell'operatore mobile virtuale Mtv Mobile. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2016
Hot! bufala whatsapp

Antibufala - Spegnete telefonini e tablet! (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-11-2016
Pre Safe Sound Hot!

News - Inondando l'abitacolo di frequenze particolari salva dai danni all'udito in caso di incidente. (3 commenti)
14-11-2016
Hot! wii u fine produzione

News - A breve l'azienda fermerà la produzione. (3 commenti)
13-11-2016
superluna Hot!

Antibufala - Se non avete un occhio particolarmente allenato, non noterete la differenza. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-11-2016
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2158 voti)
Leggi i commenti (19)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics