Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2852

asus blue cave Hot!

Maipiusenza - Blue Cave sembra un grosso temperamatite ma promette prestazioni eccezionali anche per lo streaming 4K. (4 commenti)
30-05-2017
Hot! android go
Android O ha un fratello più snello (3 commenti)
30-05-2017
intel core i9 xseries Hot!

News - Debuttano i core X-Series, dedicati a chi cerca le massime prestazioni per il videogaming 12K e la realtà virtuale. (2 commenti)
31-05-2017
minore Hot!

Sicurezza - Tra videogiochi, chat e adescamenti. (2 commenti)
31-05-2017
Hot! average

Editoriale - Tra gli scampati pericoli europei e la confusione delle istituzioni USA. (10 commenti)
30-05-2017
2016 LoLa TriesteLubiana Hot!

News - Grazie a un sistema che permette di suonare insieme a migliaia di km di distanza. (1 commento)
31-05-2017
Hot! wannacry
Attacco ransomware planetario (31 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-05-2017
Hot!
WannaCry/WanaCryptor, attacco ransomware planetario (31 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-05-2017
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4482 voti)
Leggi i commenti (46)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics