Intel Core i9, 18 core e clock fino a 4,5 GHz

Debuttano i core X-Series, dedicati a chi cerca le massime prestazioni per il videogaming 12K e la realtà virtuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2017]

intel core i9 xseries

Non c'è voluto molto prima che le indiscrezioni sui Core i9 diventassero realtà.

Al Computex 2017 Intel ha presentato una nuova generazione di processori, chiamata Core X-Series: si compone di nuove CPU per desktop di classe Core i5 e Core i7, ma anche dei nuovissimi Core i9.

Le architetture su cui si basa questa generazione non è del tutto inedita: buona parte delle Cpu è costruita secondo quella chiamata Skylake-X, così definita in quanto è un'evoluzione della precedente Skylake; ci sono poi alcuni modelli basati su architettura Kaby Lake-X, meno potenti dei fratelli basati su Skylake-X.

Tutte le CPU della famiglia Core X utilizzano il socket LGA 2066, altrimenti noto come R4, e si accompagnano al nuovo chipset X299.

I destinatari di questa generazione di processori sono, per stessa ammissione di Intel, gli utilizzatori professionali e gli appassionati di videogiochi, i quali sapranno approfittare del supporto dual channel (per i Kaby Lake-X) o quad channel (per gli Skylake-X) alla memoria Ddr 4.

La tabella utilizzata dall'azienda di Santa Clara per illustrare le potenzialità della X-Series (dove la X sta per Extreme Performance), e che riportiamo in fondo all'articolo, indica questi chip come ideali per il videogaming 12K o lo streaming video 4K, senza dimenticare la realtà virtuale e l'editing video in alta definizione (da 1080p a 4K) e quello musicale, o ancora la creazione e l'animazione di modelli 3D.

Ovviamente, le Cpu che hanno destato maggiore curiosità sono i Core i9, i quali costituiscono la nuova offerta di punta di Intel.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1476 voti)
Leggi i commenti (15)

I Core i9 sono disponibili in diverse versioni con un numero di core variabile da 12 fino a 18, e ciascuno supporta l'Hyperthreading. Il modello più costoso, il Core i9-7980XE (noto anche come Core i9 Extreme), sarà in vendita a 1.999 dollari.

Grazie alla tecnologia Turbo Boost Max 3.0, inoltre, nel caso dei Core i9 l'aumento della frequenza tocca punte di 4,5 GHz.

Contestualmente alla presentazione delle CPU X-Series, Intel ha anche fatto qualche piccolo annuncio circa l'ottava generazione di processori Core, che saranno basati sull'architettura Coffee Lake e costruiti a 14 nanometri.

Il gigante dei chip afferma che queste CPU mostreranno un miglioramento delle prestazioni pari al 30% rispetto alle attuali CPU Kaby Lake (su cui si sono basati tutti i modelli più recenti fino all'introduzione dei Core X-Series).

Intel1
Intel2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Intel ha semplicemente fatto un lancio di "nuovi" processori che in realtà sono ancora sulla carta o poco più. Doveva farlo per non perdere il treno su cui è salito AMD con i nuovi processori Rizen e Threadripper. In realtà si tratta di una ottimizzazione delle stesse architetture attuali, quando sia profonda questa... Leggi tutto
31-5-2017 20:52

{swift}
Ormai Intel è alla frutta. Tutte le idee che ha si restringono ad aggiungere nuovi "core". Che pena. E che prezzi! Mi chiedo quando inizierà ad avere seri problemi di vendite. Forse ci vorrà ancora un po', visto che la sua tattica preferita non è quella di innovare, ma è quella della... Leggi tutto
31-5-2017 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2843 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 marzo


web metrics