Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 406

Hot!

News - Non solo una nuova moda per cyberfighetti: forse siamo di fronte alla svolta democratica e condivisa dell'informatica. La futura New Economy acquista nuove, fascinose tecnologie. (9 commenti)
di Michele Bottari, 04-06-2003
Hot!

News - Finalmente una buona notizia per gli utenti caduti nella rete dei 709: Telecom rimborsa le bollette appesantite dai dialer. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 04-06-2003
Hot!

News - Il Loebner Prize, che si svolge ogni anno, destina un premio in dollari al computer che più si avvicina a superare il test di Turing. Di che si tratta? (1 commento)
di Erik Boni, 01-06-2003
Hot!

News - Un servizio per i clienti Wind-Infostrada: mentre navigano in Internet possono rispondere alle telefonate deviate sul cellulare (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - In alternativa a 899 e 709 nasce un servizio più economico per le suonerie. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - Un'analisi dei problemi che incontra la tutela del lavoro nelle Telco italiane.
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - Conoscere l'altro Referendum del 15 Giugno: No all'Elettrodotto coattivo. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

Segnalazioni - In Rete la raccolta di una delle più prestigiose riviste culturali italiane.
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - A Milano l'11 Giugno un Convegno sul Knowledge Management.
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3573 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics