Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 406

Hot!

News - Non solo una nuova moda per cyberfighetti: forse siamo di fronte alla svolta democratica e condivisa dell'informatica. La futura New Economy acquista nuove, fascinose tecnologie. (9 commenti)
di Michele Bottari, 04-06-2003
Hot!

News - Finalmente una buona notizia per gli utenti caduti nella rete dei 709: Telecom rimborsa le bollette appesantite dai dialer. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 04-06-2003
Hot!

News - Il Loebner Prize, che si svolge ogni anno, destina un premio in dollari al computer che più si avvicina a superare il test di Turing. Di che si tratta? (1 commento)
di Erik Boni, 01-06-2003
Hot!

News - Un servizio per i clienti Wind-Infostrada: mentre navigano in Internet possono rispondere alle telefonate deviate sul cellulare (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - In alternativa a 899 e 709 nasce un servizio più economico per le suonerie. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - Un'analisi dei problemi che incontra la tutela del lavoro nelle Telco italiane.
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - Conoscere l'altro Referendum del 15 Giugno: No all'Elettrodotto coattivo. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

Segnalazioni - In Rete la raccolta di una delle più prestigiose riviste culturali italiane.
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Hot!

News - A Milano l'11 Giugno un Convegno sul Knowledge Management.
di Pier Luigi Tolardo, 04-06-2003
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1720 voti)
Leggi i commenti (26)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics