Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 421

Hot!

News - A questo punto si impone una sanatoria generalizzata degli addebiti dei 709. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2003
Hot!

News - Ci sono siti stranieri che spendono migliaia di euro in banner, e poi non rimane loro nemmeno un cinquantone per andare due ore a ripetizione di italiano da una vecchia professoressa delle medie. (8 commenti)
di Edoardo Dezani, 23-07-2003
Hot!

News - Dall'Inghilterra partono pesanti accuse contro i produttori di stampanti che "usano tattiche scorrette per incrementare i costi per copia". (6 commenti)
di Azzurra Pici, 23-07-2003
Hot!

News - Fioccano le polemiche sull'aggressività commerciale cinese. Si dimentica che il più grande investimento straniero in Italia è cinese. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2003
Hot!

Segnalazioni - Lo scopo è quello di formare amministratrici di sistemi informatici. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2003
Hot!

News - Telecom Italia lancia al suo interno Progetto Donna: riuscirà ad eguagliare Vodafone? (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2003
Hot!

News - Dopo gli sforzi statunitensi, ora è anche la Commissione Europea a dire no alla posta indesiderata sul computer e agli sms pubblicitari sul cellulare. (2 commenti)
di Azzurra Pici, 23-07-2003
Hot!

Maipiusenza - Per essere come James Bond: una fotocamera digitale da polso. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 23-07-2003
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2747 voti)
Leggi i commenti (1)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics