Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 429

Hot!

Sicurezza - La storia si ripete: Microsoft annuncia la falla, gli utenti ignorano l'avvertimento e in capo a qualche settimana arriva il worm/virus che sfrutta il baco. E intanto Palladium cancella Linux dalla XBox. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-09-2003
Hot!

Sicurezza - E' accaduto a un utente tedesco che aveva utilizzato l'exploit di MechAssault per installare Linux: Microsoft da remoto avrebbe cancellato tutti i file. Dalle nostre parti, questo si chiama accesso abusivo a un sistema informatico. (49 commenti)
di Silvio Colloca, 18-09-2003
Hot!

Sicurezza - Il 25 settembre a Milano si terrà la seconda edizione del seminario sulle problematiche legate a firma digitale e sicurezza.
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Ecco a voi il popolare giornalista economico visto da dietro le quinte... (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Opinioni diverse e numerose si addensano attorno al futuro del Wi-Fi. C'è chi crede che il suo grande successo sia destinato a scemare e chi invece pensa che tale futuro sarà più che splendente.
di Azzurra Pici, 17-09-2003
Hot!

News - Ecco le offerte del terzo gestore telefonico italiano: prezzi contenuti e forte competitività. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Kataweb offre agli abbonati Adsl la lettura gratis di Repubblica on line.
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1105 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics