Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 429

Hot!

Sicurezza - La storia si ripete: Microsoft annuncia la falla, gli utenti ignorano l'avvertimento e in capo a qualche settimana arriva il worm/virus che sfrutta il baco. E intanto Palladium cancella Linux dalla XBox. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-09-2003
Hot!

Sicurezza - E' accaduto a un utente tedesco che aveva utilizzato l'exploit di MechAssault per installare Linux: Microsoft da remoto avrebbe cancellato tutti i file. Dalle nostre parti, questo si chiama accesso abusivo a un sistema informatico. (49 commenti)
di Silvio Colloca, 18-09-2003
Hot!

Sicurezza - Il 25 settembre a Milano si terrà la seconda edizione del seminario sulle problematiche legate a firma digitale e sicurezza.
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Ecco a voi il popolare giornalista economico visto da dietro le quinte... (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Opinioni diverse e numerose si addensano attorno al futuro del Wi-Fi. C'è chi crede che il suo grande successo sia destinato a scemare e chi invece pensa che tale futuro sarà più che splendente.
di Azzurra Pici, 17-09-2003
Hot!

News - Ecco le offerte del terzo gestore telefonico italiano: prezzi contenuti e forte competitività. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Kataweb offre agli abbonati Adsl la lettura gratis di Repubblica on line.
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3874 voti)
Leggi i commenti (15)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics