Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 429

Hot!

Sicurezza - La storia si ripete: Microsoft annuncia la falla, gli utenti ignorano l'avvertimento e in capo a qualche settimana arriva il worm/virus che sfrutta il baco. E intanto Palladium cancella Linux dalla XBox. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-09-2003
Hot!

Sicurezza - E' accaduto a un utente tedesco che aveva utilizzato l'exploit di MechAssault per installare Linux: Microsoft da remoto avrebbe cancellato tutti i file. Dalle nostre parti, questo si chiama accesso abusivo a un sistema informatico. (49 commenti)
di Silvio Colloca, 18-09-2003
Hot!

Sicurezza - Il 25 settembre a Milano si terrà la seconda edizione del seminario sulle problematiche legate a firma digitale e sicurezza.
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Ecco a voi il popolare giornalista economico visto da dietro le quinte... (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Opinioni diverse e numerose si addensano attorno al futuro del Wi-Fi. C'è chi crede che il suo grande successo sia destinato a scemare e chi invece pensa che tale futuro sarà più che splendente.
di Azzurra Pici, 17-09-2003
Hot!

News - Ecco le offerte del terzo gestore telefonico italiano: prezzi contenuti e forte competitività. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Hot!

News - Kataweb offre agli abbonati Adsl la lettura gratis di Repubblica on line.
di Pier Luigi Tolardo, 18-09-2003
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5282 voti)
Leggi i commenti (22)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics