Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 434

Hot!

News - Verrà riproposto il bonus di 75 Euro per i collegamenti in banda larga ma nulla di più. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-10-2003
Hot!

Sicurezza - Se usate Internet Explorer o comunque l'avete installato nel vostro computer, cosa pressoché inevitabile se usate Windows, è di nuovo tempo di scaricare e installare al più presto un aggiornamento di sicurezza. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 06-10-2003
Hot!

News - Il datore di lavoro deve rispettare la riservatezza delle e-mail e delle chat dei dipendenti: così ha stabilito il Garante della privacy. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-10-2003
Hot!

Trucchi - Come disinfettare il proprio sistema operativo Windows con piccole utility freeware. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 07-10-2003
Hot!

Segnalazioni - Un temibile e famoso hacker "convertito" rinnova l'appuntamento in libreria.
di Azzurra Pici, 06-10-2003
Hot!

News - Telecom Italia sbarca in Francia con l'Adsl Alice... e la fa pagare meno che agli italiani! (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-10-2003
Hot!

News - Il conduttore televisivo Paolo Bonolis è stato censurato sul Web dalla Rai perché troppo antiberlusconiano. (33 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-10-2003
Hot!

News - Ecco la forza di un popolo prolifico, colonna portante della manifattura elettronica. (1 commento)
di Azzurra Pici, 06-10-2003
Hot!

News - L'esito di una ricerca portata a termine da un istituto londinese rivelerebbe un calo nelle vendite in questo settore.
di Azzurra Pici, 07-10-2003
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics