Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 438

Hot!

Segnalazioni - Esce l'edizione italiana della raccolta dei migliori saggi di Disinformation.com, il più popolare sito web d'informazione alternativa degli Stati Uniti. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2003
Hot!

Segnalazioni - Un saggio di Stefano Gulmanelli su P2P e File Sharing, Street Television, Smart Mob.
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2003
Hot!

News - Perché è sbagliata e inutile la campagna anti-fotocopie dei libri. (35 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2003
Hot!

News - L'unica caratteristica che rende pericoloso un monopolio, è la stessa natura di monopolio. Un approccio ecologico allo stato dell'IT. (7 commenti)
di Michele Bottari, 19-10-2003
Hot!

News - Tra Ferrovie e utenti dei telefoni mobili un rapporto ricco di contraddizioni. Presto la copertura della rete permetterà di telefonare anche in galleria, ma contemporaneamente è stato presentato un disegno di legge per vietare l'uso del telefonino in treno. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2003
Hot!

News - Un gruppo di persone che lavorano nell'ICT vuole promuovere un Network per sviluppare forme di cooperazione e solidarietà. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2003
Hot!

Sicurezza - A Torino il 17 novembre convegno internazionale su open source e Copyright.
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2003
Hot!

Maipiusenza - La nuova carta di credito prepagata di Vodafone, ricaricabile dai Bancomat, per acquisti sul web. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-10-2003
Hot!

Maipiusenza - La nuova Pc Card Gprs di Tim. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2003
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2430 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics