Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 487

Maurizio Costanzo \'\'Show\'\' Hot!

News - Un disco con la voce di Maurizio Costanzo chiederà ai clienti di pazientare se c'è attesa al 187 e al 12. (37 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-04-2004
Hot!

News - Dopo l'approvazione del decreto Urbani alla Camera, fioccano le polemiche a proposito dell'atteggiamento deludente e ingenuo tenuto dall'opposizione. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-04-2004
Hot!

News - La Televisione della Svizzera Italiana è, forse, la migliore Tv di lingua italiana esistente: perché non poterla ricevere grazie al digitale terrestre? (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2004
Hot!

News - L'obbligo della notificazione, da effettuarsi entro il 30 aprile 2004, va ottemperato anche da chi l'aveva già effettuato, con la vecchia legge? (1 commento)
di Andrea Lisi..., 28-04-2004
Hot!

Segnalazioni - A Roma il 6 Maggio, organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, un Convegno sull'informazione in Internet con i principali protagonisti della stampa on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2004
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4736 voti)
Leggi i commenti (24)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics