Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 507

Hot!

News - La situazione in Italia dopo il decreto Urbani. (33 commenti)
di Riccardo Orioles, 21-06-2004
Hot!

Maipiusenza - I clienti dell'Adsl senza canone potranno navigare gratuitamente fino a settembre. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Un software da installare sul telefonino per filtrare gli Sms sgraditi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Il sistema di file sharing propone ai nuovi utenti un anno di abbonamento, per scaricare legalmente musica online, e gratis un lettore MP3 portatile, con cui ascoltare la musica scaricata. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla, 21-06-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 21 Giugno. Oggi parliamo di falle di sicurezza in MacOSX ed in Windows, di nuove versioni di Mozilla e derivati, di qualche semplice trucchetto per personalizzare Windows, di peer-to-peer e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 21-06-2004
Hot!

Segnalazioni - 25 comici, cantanti, sportivi raccontano in modo divertente e ironico il loro rapporto con l'informatica in un libro: il ricavato delle vendite va alla lotta all'Aids in Africa. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Una raccolta di saggi sui temi del deficit di investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica che paralizza il nostro Paese.
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Un bel libro del giornalista Bonazzi che, senza tabù e pregiudizi, aiuta a capire qualcosa delle vicende di Telekom Serbia (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-06-2004
Hot!

News - Alla Triennale di Milano presentati 24 progetti che tracciano il futuro attraverso un connubio dei due elementi.
21-06-2004
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1917 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics