Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 507

Hot!

News - La situazione in Italia dopo il decreto Urbani. (33 commenti)
di Riccardo Orioles, 21-06-2004
Hot!

Maipiusenza - I clienti dell'Adsl senza canone potranno navigare gratuitamente fino a settembre. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Un software da installare sul telefonino per filtrare gli Sms sgraditi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2004
Hot!

Maipiusenza - Il sistema di file sharing propone ai nuovi utenti un anno di abbonamento, per scaricare legalmente musica online, e gratis un lettore MP3 portatile, con cui ascoltare la musica scaricata. (1 commento)
di Salvatore Aranzulla, 21-06-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 21 Giugno. Oggi parliamo di falle di sicurezza in MacOSX ed in Windows, di nuove versioni di Mozilla e derivati, di qualche semplice trucchetto per personalizzare Windows, di peer-to-peer e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 21-06-2004
Hot!

Segnalazioni - 25 comici, cantanti, sportivi raccontano in modo divertente e ironico il loro rapporto con l'informatica in un libro: il ricavato delle vendite va alla lotta all'Aids in Africa. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Una raccolta di saggi sui temi del deficit di investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica che paralizza il nostro Paese.
di Pier Luigi Tolardo, 21-06-2004
Hot!

Segnalazioni - Un bel libro del giornalista Bonazzi che, senza tabù e pregiudizi, aiuta a capire qualcosa delle vicende di Telekom Serbia (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-06-2004
Hot!

News - Alla Triennale di Milano presentati 24 progetti che tracciano il futuro attraverso un connubio dei due elementi.
21-06-2004
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (37)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics