25 comici, cantanti, sportivi raccontano in modo divertente e ironico il loro rapporto con l'informatica in un libro: il ricavato delle vendite va alla lotta all'Aids in Africa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2004]
Web Marketing Tools è la rivista specializzata in web marketing più autorevole nel mondo del marketing e della pubblicità italiana, mentre Mai dire Web.it è una community dedicata all'ironia e alla comicità con 120.000 iscritti.
Cosa poteva nascere dalla partnership di due esperienze online così diverse ma di successo tutte e due?
E' nato un libro, edito da Mondadori Informatica: "No Guru. Te la do io la tecnologia", che raccoglie 25 testimonianze divertenti e scanzonate sul modo di vivere e fare esperienza dell'informatica da parte dei vip del mondo della comicità e dello spettacolo.
Il libro nasce da un'esigenza di solidarietà e per una nobile finalità: infatti il ricavato delle vendite del libro sarà devoluto, interamente, al Cesvi, uno degli organismi italiani più impegnati nella solidarietà internazionale.
In particolare quanto sarà ricavato dalla vendita del libro finanzierà il Fondo Takunda, un progetto di lotta all'Aids nello Zimbawe.
Il Fondo si chiama Takunda perché questo è il nome del primo bambino dello Zimbawe, grazie al progetto del Cesvi: "Fermiamo l'Aids sul nascere".
In lingua shona il nome Takunda significa "abbiamo vinto" ed è nato il 9 maggio 2001 da mamma Safina, una giovane donna sieropositiva. In Zimbawe, in 3 anni di attività, il Cesvi è già riuscito a trattare 1.500 mamme e 1.263 neonati con farmaco antiretrovirale nevirapina e a formare 1.438 operatori sanitari.
Il Fondo Takunda servirà a promuovere campagne educative per la popolazione, creare strutture di accoglienza per malati e orfani, assistere le madri sieropositive con terapia antiretrovirale, combattere la trasmissione del virus dalle mamme sieropositive ai neonati, con un programma di prevenzione, cura farmacologica, assistenza alimentare e psicologica.
Il libro è spensierato, divertente ma, come si può capire, soprattutto, "molto buono".
Scheda
Titolo: No Guru
Sottotitolo: Te la do io la tecnologia
Editore: Mondadori Informatica
Prezzo: 12 euro (pro Cesvi)
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
I dieci portali più visitati in Italia | ||
|