Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 531

Hot!

News - Impossibile visualizzare il sito del presidente degli Stati Uniti per i navigatori non statunitensi. (27 commenti)
di Matteo Campofiorito, 29-10-2004
Hot!

Antibufala - Secondo un appello che circola in Rete, le due Simona avrebbero percepito uno stipendio di 8.000 euro ciascuna, per insegnare "la raccolta differenziata ai bambini iracheni". (25 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-10-2004
Hot!

Editoriale - Diritti umani calpestati. Diritti digitali? Non se ne parla nemmeno. Una riflessione sulla distanza tra il gigante dell'estremo oriente e il movimento, born in the USA, che si identifica nella filosofia GNU. Incolmabile. (8 commenti)
di Michele Bottari, 01-11-2004
Hot!

News - Ecco la risposta, proveniente da un'indagine condotta dal giornalista Ken Fisher. (1 commento)
28-10-2004
Hot!

News - In USA è vicina al varo definitivo, la proposta di legge che prevede nuove pesanti pene per chi condivide file via peer to peer, e che dovrebbe coinvolgere sia utenti semplici sia aziende. (2 commenti)
28-10-2004
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics