Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 531

Hot!

News - Impossibile visualizzare il sito del presidente degli Stati Uniti per i navigatori non statunitensi. (27 commenti)
di Matteo Campofiorito, 29-10-2004
Hot!

Antibufala - Secondo un appello che circola in Rete, le due Simona avrebbero percepito uno stipendio di 8.000 euro ciascuna, per insegnare "la raccolta differenziata ai bambini iracheni". (25 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-10-2004
Hot!

Editoriale - Diritti umani calpestati. Diritti digitali? Non se ne parla nemmeno. Una riflessione sulla distanza tra il gigante dell'estremo oriente e il movimento, born in the USA, che si identifica nella filosofia GNU. Incolmabile. (8 commenti)
di Michele Bottari, 01-11-2004
Hot!

News - Ecco la risposta, proveniente da un'indagine condotta dal giornalista Ken Fisher. (1 commento)
28-10-2004
Hot!

News - In USA è vicina al varo definitivo, la proposta di legge che prevede nuove pesanti pene per chi condivide file via peer to peer, e che dovrebbe coinvolgere sia utenti semplici sia aziende. (2 commenti)
28-10-2004
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics