Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 548

Hot!

News - Le tasse sulle telefonate da cellulare in Italia sono le più alte d'Europa. E la giornata dello sciopero dei telefonini si avvicina. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il primo tentativo verso un sistema giuridico alternativo al Copyright barbaro delle majors parlerà finalmente italiano. Non solo una localizzazione delle licenze Creative Commons, ma qualcosa in più. (2 commenti)
di Danilo Moi, 12-12-2004
Hot!

News - Per contrastare lo strapotere di Microsoft, l'ex dominatore del mercato dei palmari elabora ardite strategie. Anche qui il pinguino rappresenta l'ultima spiaggia. (2 commenti)
di Michele Bottari, 12-12-2004
Hot!

News - L'Associazione NewGlobal.it fornisce un modulo per presentare richiesta a Sky di risarcimento danni per il decoder che limita fortemente la ricezione dei canali non a pagamento. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

News - Mauro Sentinelli, direttore generale di Tim, dà le dimissioni dopo la fusione Tim-Telecom Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo delle nuove versioni di Firefox e Thunderbird, di nuove offerte per la connessione, di un nuovo programma di file sharing e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 13-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Una breve storia delle beffe mediatiche, da Orson Welles a Luther Blissett, scritto dallo scrittore e autore televisivo Luca Damiani.
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sintetico e utilissimo libro tascabile sulla sicurezza informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics