Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 548

Hot!

News - Le tasse sulle telefonate da cellulare in Italia sono le più alte d'Europa. E la giornata dello sciopero dei telefonini si avvicina. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il primo tentativo verso un sistema giuridico alternativo al Copyright barbaro delle majors parlerà finalmente italiano. Non solo una localizzazione delle licenze Creative Commons, ma qualcosa in più. (2 commenti)
di Danilo Moi, 12-12-2004
Hot!

News - Per contrastare lo strapotere di Microsoft, l'ex dominatore del mercato dei palmari elabora ardite strategie. Anche qui il pinguino rappresenta l'ultima spiaggia. (2 commenti)
di Michele Bottari, 12-12-2004
Hot!

News - L'Associazione NewGlobal.it fornisce un modulo per presentare richiesta a Sky di risarcimento danni per il decoder che limita fortemente la ricezione dei canali non a pagamento. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

News - Mauro Sentinelli, direttore generale di Tim, dà le dimissioni dopo la fusione Tim-Telecom Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo delle nuove versioni di Firefox e Thunderbird, di nuove offerte per la connessione, di un nuovo programma di file sharing e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 13-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Una breve storia delle beffe mediatiche, da Orson Welles a Luther Blissett, scritto dallo scrittore e autore televisivo Luca Damiani.
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sintetico e utilissimo libro tascabile sulla sicurezza informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1764 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre

web metrics