Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 548

Hot!

News - Le tasse sulle telefonate da cellulare in Italia sono le più alte d'Europa. E la giornata dello sciopero dei telefonini si avvicina. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il primo tentativo verso un sistema giuridico alternativo al Copyright barbaro delle majors parlerà finalmente italiano. Non solo una localizzazione delle licenze Creative Commons, ma qualcosa in più. (2 commenti)
di Danilo Moi, 12-12-2004
Hot!

News - Per contrastare lo strapotere di Microsoft, l'ex dominatore del mercato dei palmari elabora ardite strategie. Anche qui il pinguino rappresenta l'ultima spiaggia. (2 commenti)
di Michele Bottari, 12-12-2004
Hot!

News - L'Associazione NewGlobal.it fornisce un modulo per presentare richiesta a Sky di risarcimento danni per il decoder che limita fortemente la ricezione dei canali non a pagamento. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

News - Mauro Sentinelli, direttore generale di Tim, dà le dimissioni dopo la fusione Tim-Telecom Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo delle nuove versioni di Firefox e Thunderbird, di nuove offerte per la connessione, di un nuovo programma di file sharing e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 13-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Una breve storia delle beffe mediatiche, da Orson Welles a Luther Blissett, scritto dallo scrittore e autore televisivo Luca Damiani.
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sintetico e utilissimo libro tascabile sulla sicurezza informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 13-12-2004
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2474 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics