Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 549

Hot!

News - Per l'Antitrust la pubblicità di Tim Turbo è ingannevole: impossibile raggiungere le velocità dell'Umts con l'Edge. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2004
Hot! XliveCd

Trucchi - Un software che permette di utilizzare su un Pc con Windows applicazioni originariamente pensate per essere eseguite su Linux. (10 commenti)
di Matteo Campofiorito, 15-12-2004
Hot!

Editoriale - Da Yankee Group un ammonimento: GNU-Linux e Open Source vi potrebbero far perdere un sacco di soldi, perché non hanno la garanzia sulle liti per proprietà intellettuale. (10 commenti)
di Michele Bottari, 15-12-2004
Hot!

Sicurezza - Attenzione ai messaggi di posta elettronica con oggetto "Buon Natale!" (2 commenti)
di Emilio Roda, 15-12-2004
Hot!

News - L'organismo delle Nazioni Unite per la lotta contro il digital divide prepara la conferenza mondiale Infopoverty 2005: verrà realizzato un villaggio telematico in Tunisia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2004
Hot!

Segnalazioni - La premiazione dei migliori siti.
di Pier Luigi Tolardo, 15-12-2004
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1732 voti)
Leggi i commenti (26)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics