Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 553

sito defacciato Hot!

Sicurezza - E' la prima volta che un worm si diffonde cercando su Google i siti vulnerabili. I tecnici di Google, colti impreparati, non reagiscono subito e permettono al virus di diffondersi. (6 commenti)
di Emilio Roda, 22-12-2004
Hot!

News - La nuova versione rivoluzionaria di OpenOffice è zeppa di sfiziose novità: gustiamone insieme l'anteprima. (13 commenti)
di Michele Bottari, 22-12-2004
Hot!

Maipiusenza - La7 lancia una scheda prepagata per vedere alcune partite del girone di ritorno del campionato sul digitale terrestre. Le tariffe sono stracciate. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

News - L'Authority congela la richiesta di aumento delle tariffe delle chiamate da fisso a mobile richiesta da Telecom Italia. Ma c'è spazio anche per una riduzione.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

News - Per la prima volta la Messa del Santo Padre sarà trasmessa anche ai cellulari 3G.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

News - Il Consiglio Regionale delle Marche ha approvato una mozione che impegna la Giunta a implementare i prodotti "open source" negli uffici regionali.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

Maipiusenza - Poste Italiane fornisce un servizio telefonico di informazione sulle visure catastali recapitate a domicilio.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

Maipiusenza - Infocamere lancia una casella di posta elettronica certificata per le imprese italiane.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2340 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics