Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 553

sito defacciato Hot!

Sicurezza - E' la prima volta che un worm si diffonde cercando su Google i siti vulnerabili. I tecnici di Google, colti impreparati, non reagiscono subito e permettono al virus di diffondersi. (6 commenti)
di Emilio Roda, 22-12-2004
Hot!

News - La nuova versione rivoluzionaria di OpenOffice è zeppa di sfiziose novità: gustiamone insieme l'anteprima. (13 commenti)
di Michele Bottari, 22-12-2004
Hot!

Maipiusenza - La7 lancia una scheda prepagata per vedere alcune partite del girone di ritorno del campionato sul digitale terrestre. Le tariffe sono stracciate. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

News - L'Authority congela la richiesta di aumento delle tariffe delle chiamate da fisso a mobile richiesta da Telecom Italia. Ma c'è spazio anche per una riduzione.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

News - Per la prima volta la Messa del Santo Padre sarà trasmessa anche ai cellulari 3G.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

News - Il Consiglio Regionale delle Marche ha approvato una mozione che impegna la Giunta a implementare i prodotti "open source" negli uffici regionali.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

Maipiusenza - Poste Italiane fornisce un servizio telefonico di informazione sulle visure catastali recapitate a domicilio.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Hot!

Maipiusenza - Infocamere lancia una casella di posta elettronica certificata per le imprese italiane.
di Pier Luigi Tolardo, 22-12-2004
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Leggi i commenti (71)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics