Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 587

Firefox Hot!

Sicurezza - E' solo questione di tempo: probabilmente già nei prossimi tre o quattro mesi vedrà la luce il primo spyware per il popolare browser open source. (9 commenti)
di Andreas De Michele, 15-02-2005
Hot! [logo istat spezzato]

News - L'istituto lascia le proprie porte Web un po' troppo aperte. Un buon esempio di come si trascura la sicurezza nella pubblica amministrazione. La segnalazione di Zeus News ha successo. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-02-2005
hacker o cracker? Hot!

News - Si intrufolava nel sistema della Borsa e ne sfruttava le vulnerabilità: è un esperto informatico, prontamente ribattezzato "hacker". E ancora una volta gli hacker "veri" chiedono chiarezza. (12 commenti)
di Andreas De Michele, 15-02-2005
Hot! la band irlandese

News - La prima giornata di vendite dei biglietti per il breve tour italiano degli U2 ha mandato in tilt il sito della prevendita e rovesciato centinaia di migliaia di chiamate sui call center. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-02-2005
Hot!

Maipiusenza - Anche l'Isp Micso offre l'Adsl senza obbligo di abbonamento telefonico o dove sulla linea telefonica c'è già un'Adsl. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-02-2005
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3106 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics