Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 597

Logo di Firefox Hot!

Sicurezza - Visualizzando una pagina Web nel popolare browser, un aggressore può penetrare nel computer. Istruzioni, dimostrazioni e soluzioni. (69 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-03-2005
Hot! Foto di Jens Nähler

Editoriale - In una conferenza stampa nella città dei fiori, Giuliano Urbani oggi se la canta insieme a Gasparri e a Stanca, mentre Cortiana ancora una volta si incavola. E intanto Tiscali innesta la retromarcia. (24 commenti)
di Emilio Roda, 02-03-2005
La classifica dei virus più diffusi vede ancora i Hot!

Sicurezza - La top ten relativa al mese di febbraio. (2 commenti)
01-03-2005
Hot! Il manifesto del Kaos Tour

Segnalazioni - Sette giorni di dibattiti, workshop, seminari, incontri su liberi saperi, tecnologie liberate, comunità digitali, progetti, condivisione e molto altro.
di Emilio Roda, 01-03-2005
Foto di Carl Acreman Hot!

News - Un'indagine a livello europeo fa emergere il livello di soddisfazione degli utenti italiani verso il proprio gestore di telefonia fissa. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2005
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2205 voti)
Leggi i commenti (36)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio

web metrics