Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 597

Logo di Firefox Hot!

Sicurezza - Visualizzando una pagina Web nel popolare browser, un aggressore può penetrare nel computer. Istruzioni, dimostrazioni e soluzioni. (69 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-03-2005
Hot! Foto di Jens Nähler

Editoriale - In una conferenza stampa nella città dei fiori, Giuliano Urbani oggi se la canta insieme a Gasparri e a Stanca, mentre Cortiana ancora una volta si incavola. E intanto Tiscali innesta la retromarcia. (24 commenti)
di Emilio Roda, 02-03-2005
La classifica dei virus più diffusi vede ancora i Hot!

Sicurezza - La top ten relativa al mese di febbraio. (2 commenti)
01-03-2005
Hot! Il manifesto del Kaos Tour

Segnalazioni - Sette giorni di dibattiti, workshop, seminari, incontri su liberi saperi, tecnologie liberate, comunità digitali, progetti, condivisione e molto altro.
di Emilio Roda, 01-03-2005
Foto di Carl Acreman Hot!

News - Un'indagine a livello europeo fa emergere il livello di soddisfazione degli utenti italiani verso il proprio gestore di telefonia fissa. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2005
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1191 voti)
Leggi i commenti (28)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics