Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 597

Logo di Firefox Hot!

Sicurezza - Visualizzando una pagina Web nel popolare browser, un aggressore può penetrare nel computer. Istruzioni, dimostrazioni e soluzioni. (69 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-03-2005
Hot! Foto di Jens Nähler

Editoriale - In una conferenza stampa nella città dei fiori, Giuliano Urbani oggi se la canta insieme a Gasparri e a Stanca, mentre Cortiana ancora una volta si incavola. E intanto Tiscali innesta la retromarcia. (24 commenti)
di Emilio Roda, 02-03-2005
La classifica dei virus più diffusi vede ancora i Hot!

Sicurezza - La top ten relativa al mese di febbraio. (2 commenti)
01-03-2005
Hot! Il manifesto del Kaos Tour

Segnalazioni - Sette giorni di dibattiti, workshop, seminari, incontri su liberi saperi, tecnologie liberate, comunità digitali, progetti, condivisione e molto altro.
di Emilio Roda, 01-03-2005
Foto di Carl Acreman Hot!

News - Un'indagine a livello europeo fa emergere il livello di soddisfazione degli utenti italiani verso il proprio gestore di telefonia fissa. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-03-2005
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre

web metrics