Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 631

omissis Hot!

News - Sensazionale gaffe dell'autorità militare in Iraq: il documento sul caso Calipari, pubblicato sul web zeppo di omissis, svela i suoi segreti con un banale trucco. (25 commenti)
di Michele Bottari, 01-05-2005
Hot! Foto di Philippe Ramakers

Maipiusenza - Un piccolo apparecchietto che permette di spegnere i televisori anche a distanza senza farsi accorgere. (13 commenti)
di Matteo Serra, 01-05-2005
Hot!

News - Approvata negli States una legge che censura il contenuto dei DVD, in base al concetto di oscenità. Hollywood si consola con le norme antipirateria. (6 commenti)
di Beatrice Ferrario, 01-05-2005
Hot!

Sondaggi - Antivirus che imballano il Pc. Il firewall più semplice. Passare al Mac. Boot da Cd o da chiavetta Usb con Knoppix, Feather e Windows ME. Validatori di codice. I problemi dell'Adsl. Olio di colza e anarchia. I migliori giochini in flash. Il bar virtuale. (1 commento)
di Alessia Righi, 30-04-2005
[foto del Capitano Kirk] Hot!

Segnalazioni - Raduno di informatici o di appassionati di Star Trek? La linea di demarcazione è molto vaga. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-04-2005
Hot!

Segnalazioni - Organizzato dall'associazione Equiliber un dibattito su Open Source e Pubblica Ammnistrazione presso la sede del Senato.
di Pier Luigi Tolardo, 30-04-2005
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics