Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 631

omissis Hot!

News - Sensazionale gaffe dell'autorità militare in Iraq: il documento sul caso Calipari, pubblicato sul web zeppo di omissis, svela i suoi segreti con un banale trucco. (25 commenti)
di Michele Bottari, 01-05-2005
Hot! Foto di Philippe Ramakers

Maipiusenza - Un piccolo apparecchietto che permette di spegnere i televisori anche a distanza senza farsi accorgere. (13 commenti)
di Matteo Serra, 01-05-2005
Hot!

News - Approvata negli States una legge che censura il contenuto dei DVD, in base al concetto di oscenità. Hollywood si consola con le norme antipirateria. (6 commenti)
di Beatrice Ferrario, 01-05-2005
Hot!

Sondaggi - Antivirus che imballano il Pc. Il firewall più semplice. Passare al Mac. Boot da Cd o da chiavetta Usb con Knoppix, Feather e Windows ME. Validatori di codice. I problemi dell'Adsl. Olio di colza e anarchia. I migliori giochini in flash. Il bar virtuale. (1 commento)
di Alessia Righi, 30-04-2005
[foto del Capitano Kirk] Hot!

Segnalazioni - Raduno di informatici o di appassionati di Star Trek? La linea di demarcazione è molto vaga. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-04-2005
Hot!

Segnalazioni - Organizzato dall'associazione Equiliber un dibattito su Open Source e Pubblica Ammnistrazione presso la sede del Senato.
di Pier Luigi Tolardo, 30-04-2005
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1358 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics