Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 644

Immagine di Joao Estevao A. de Freitas Hot!

Editoriale - Costretti a fornire l'impronta digitale per vedere un DVD a casa propria. (35 commenti)
di Michele Bottari, 23-05-2005
Hot! immagine tratta da Salviamodanny.org

Antibufala - Ennesimo esempio di marketing virale via Internet: un sito approfitta dei buoni sentimenti per pubblicizzare un film. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-05-2005
pneumatico Hot!

Maipiusenza - Arriva la gomma intelligente che, in caso di perdita di pressione, invia un messaggio al telefonino del conducente. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2005
Hot!

News - La metà del software in uso sui computer italiani è copiato illegalmente o piratato. (26 commenti)
di Michelangelo Moggia, 21-05-2005
love my blog Hot!

News - Un'indagine dell'Università Iulm di Milano fa emergere il volto dei blogger italiani. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2005
Hot!

Sondaggi - Il Cda della Rai, da Urbani a Kojak. Il calendario delle bellezze sarde di Tiscali. Un black-out informatico come forma di sciopero. Barilla, Tronchetti Provera e il declino italiano.
di Elena Luviè, 20-05-2005
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics