Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 712

Mazzetta di denaro Hot!

News - L'accordo dello scorso marzo non è stato solo inutile e scopiazzato. C'è anche una montagna di soldi pubblici di cui chiedere conto. Il silenzio degli addetti ai lavori. (8 commenti)
di Michele Bottari, 21-11-2005
Hot! Foto di Nick Winchester (1995)

News - Ricorderemo il Forum di Tunisi non solo per il Pc a manovella di Negroponte, ma anche per la repressione dei cybernauti tunisini, per la censura e per i pestaggi della polizia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Un incontro sul diritto alla cultura, sul tema dei diritti d'autore e sul software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Un convegno-seminario di studi contro la mercificazione della conoscenza e le riforme sbagliate dell'Università e della ricerca.
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
La presentazione di Tunisi del notebook Hot!

Maipiusenza - Verdino e versatile, è l'attrazione del WSIS. Respinte le avances di Microsoft e Apple. (39 commenti)
di Michele Bottari, 18-11-2005
Hot!

News - Chiamate a chi ha rifiutato la pubblicità telefonica, servizio clienti a pagamento, inutilità di inviare un fax per evitare attivazioni non richieste. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-11-2005
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4505 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics