Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 712

Mazzetta di denaro Hot!

News - L'accordo dello scorso marzo non è stato solo inutile e scopiazzato. C'è anche una montagna di soldi pubblici di cui chiedere conto. Il silenzio degli addetti ai lavori. (8 commenti)
di Michele Bottari, 21-11-2005
Hot! Foto di Nick Winchester (1995)

News - Ricorderemo il Forum di Tunisi non solo per il Pc a manovella di Negroponte, ma anche per la repressione dei cybernauti tunisini, per la censura e per i pestaggi della polizia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Un incontro sul diritto alla cultura, sul tema dei diritti d'autore e sul software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Un convegno-seminario di studi contro la mercificazione della conoscenza e le riforme sbagliate dell'Università e della ricerca.
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
La presentazione di Tunisi del notebook Hot!

Maipiusenza - Verdino e versatile, è l'attrazione del WSIS. Respinte le avances di Microsoft e Apple. (39 commenti)
di Michele Bottari, 18-11-2005
Hot!

News - Chiamate a chi ha rifiutato la pubblicità telefonica, servizio clienti a pagamento, inutilità di inviare un fax per evitare attivazioni non richieste. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-11-2005
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3314 voti)
Leggi i commenti (35)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics