Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 712

Mazzetta di denaro Hot!

News - L'accordo dello scorso marzo non è stato solo inutile e scopiazzato. C'è anche una montagna di soldi pubblici di cui chiedere conto. Il silenzio degli addetti ai lavori. (8 commenti)
di Michele Bottari, 21-11-2005
Hot! Foto di Nick Winchester (1995)

News - Ricorderemo il Forum di Tunisi non solo per il Pc a manovella di Negroponte, ma anche per la repressione dei cybernauti tunisini, per la censura e per i pestaggi della polizia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Un incontro sul diritto alla cultura, sul tema dei diritti d'autore e sul software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Un convegno-seminario di studi contro la mercificazione della conoscenza e le riforme sbagliate dell'Università e della ricerca.
di Pier Luigi Tolardo, 20-11-2005
La presentazione di Tunisi del notebook Hot!

Maipiusenza - Verdino e versatile, è l'attrazione del WSIS. Respinte le avances di Microsoft e Apple. (39 commenti)
di Michele Bottari, 18-11-2005
Hot!

News - Chiamate a chi ha rifiutato la pubblicità telefonica, servizio clienti a pagamento, inutilità di inviare un fax per evitare attivazioni non richieste. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-11-2005
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1619 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics