Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 714

Foto di Rob Rosenhamer Hot!

News - Al via la sperimentazione del Wireless Broadband, velocissimo concorrente del Wi-Max. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-11-2005
Hot! sober

Sicurezza - Si stanno diffondendo in questi giorni nuove varianti del worm Sober. (3 commenti)
25-11-2005
Foto di Marja Flick Hot!

Maipiusenza - I gestori mobili Tim, Vodafone e Wind lanciano con molto anticipo le promozioni per le feste di fine anno. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-11-2005
Hot! innovazionetradita

Segnalazioni - Un saggio di Paolo Zocchi e Giuseppe Iacono rilegge criticamente i limiti dell'impegno del Ministro Stanca e lancia delle proposte per il futuro.
di Pier Luigi Tolardo, 25-11-2005
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3370 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics