Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 722

Foto di Bartlomiej Stroinski Hot!

Sicurezza - Gli aneddoti più curiosi dei codici maligni apparsi quest'anno. Il più ingenuo, il più molesto, il più competente... (1 commento)
15-12-2005
Hot! Chi cerca trova? (foto di Elena Buetler)

News - Il motore di Mountain View è l'incontrastato leader del keyword advertising. Ma c'è chi comincia a contestare i suoi metodi. (3 commenti)
di Valerio Di Stefano, 16-12-2005
wiki Hot!

News - Una diffamazione nei confronti di un anziano signore americano è rimasta per mesi sull'enciclopedia più grande del mondo. E' subito polemica. (9 commenti)
di Valerio Di Stefano, 16-12-2005
Hot!

News - Il Parlamento europeo demanda quasi tutto ai Governi nazionali.
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2005
Logo di liber liber Hot!

Segnalazioni - Si inaugura un nuovo servizio per l'accesso alle opere musicali di pubblico dominio.
di Michele Bottari, 15-12-2005
Hot! madonnina

Segnalazioni - Il mondo della Rete pone precise domande ai candidati sindaco del capoluogo lombardo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-12-2005
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2592 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics