Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 722

Foto di Bartlomiej Stroinski Hot!

Sicurezza - Gli aneddoti più curiosi dei codici maligni apparsi quest'anno. Il più ingenuo, il più molesto, il più competente... (1 commento)
15-12-2005
Hot! Chi cerca trova? (foto di Elena Buetler)

News - Il motore di Mountain View è l'incontrastato leader del keyword advertising. Ma c'è chi comincia a contestare i suoi metodi. (3 commenti)
di Valerio Di Stefano, 16-12-2005
wiki Hot!

News - Una diffamazione nei confronti di un anziano signore americano è rimasta per mesi sull'enciclopedia più grande del mondo. E' subito polemica. (9 commenti)
di Valerio Di Stefano, 16-12-2005
Hot!

News - Il Parlamento europeo demanda quasi tutto ai Governi nazionali.
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2005
Logo di liber liber Hot!

Segnalazioni - Si inaugura un nuovo servizio per l'accesso alle opere musicali di pubblico dominio.
di Michele Bottari, 15-12-2005
Hot! madonnina

Segnalazioni - Il mondo della Rete pone precise domande ai candidati sindaco del capoluogo lombardo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-12-2005
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics