Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 726

Tour Eiffel (foto di Amy Daniels) Hot!

News - La Camera dei deputati ha approvato una norma che permette il file sharing libero, dietro pagamento di una modica tassa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2005
Hot! foto di George \CruX\

Sicurezza - E' sufficiente visitare i siti che sfruttano una particolare falla di Windows XP per essere infettati con ogni sorta di spyware. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-12-2005
fotografia digitale vs analogica Hot!

Sondaggi - L'evoluzione tecnologica propone in ogni settore lo scontro tra vecchio e nuovo. Nella fotografia ciò si realizza attraverso la contrapposizione tra fotografia digitale e fotografia analogica. Voi cosa utilizzate?
di Luigi Saggese, 29-12-2005
Hot! al telefono

Editoriale - Con la fusione decisa in questi giorni, Tim e Telecom Italia diventano una cosa sola. L'Authority riuscirà a evitare un nuovo monopolio? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2005
Hot!

Trucchi - Tutorial di Html (dal forum "Linguaggi per il Web" dell'Olimpo Informatico). (5 commenti)
di Morena Bortolas, 26-12-2005
Hot!

Maipiusenza - Esce l'ennesimo telefonino con ampio hard disk per ascoltare gli Mp3. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2005
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Leggi i commenti (22)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics