Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 726

Tour Eiffel (foto di Amy Daniels) Hot!

News - La Camera dei deputati ha approvato una norma che permette il file sharing libero, dietro pagamento di una modica tassa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2005
Hot! foto di George \CruX\

Sicurezza - E' sufficiente visitare i siti che sfruttano una particolare falla di Windows XP per essere infettati con ogni sorta di spyware. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-12-2005
fotografia digitale vs analogica Hot!

Sondaggi - L'evoluzione tecnologica propone in ogni settore lo scontro tra vecchio e nuovo. Nella fotografia ciò si realizza attraverso la contrapposizione tra fotografia digitale e fotografia analogica. Voi cosa utilizzate?
di Luigi Saggese, 29-12-2005
Hot! al telefono

Editoriale - Con la fusione decisa in questi giorni, Tim e Telecom Italia diventano una cosa sola. L'Authority riuscirà a evitare un nuovo monopolio? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2005
Hot!

Trucchi - Tutorial di Html (dal forum "Linguaggi per il Web" dell'Olimpo Informatico). (5 commenti)
di Morena Bortolas, 26-12-2005
Hot!

Maipiusenza - Esce l'ennesimo telefonino con ampio hard disk per ascoltare gli Mp3. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-12-2005
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics