Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 730

Il popolare comico genovese Hot!

Editoriale - Il blog del comico genovese è tra i più letti del mondo: potrebbe addirittura diventare un partito, favorito anche dal sistema proporzionale. (49 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2006
Hot! Foto di Alex Dell

News - Per ora non esce il Pc da 200 dollari, ma sarà possibile accedere al motore di ricerca dai telefonini Motorola. Nasce Google Pack, una raccolta di software. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2006
Foto di Muriel Miralles de Sawicki Hot!

News - Un giudice di pace condanna l'operatore telefonico per lo stress procurato a un cliente, con ritardi e addebiti di servizi non richiesti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2006
Hot! Il logo del gruppo Unipol

Editoriale - L'ex presidente e amministratore di Unipol è anche consigliere di Telecom Italia. Perché Tronchetti Provera non ne sollecita le dimissioni? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2006
Foto di Andre Lubbe Hot!

News - Una proposta perché la programmazione della TV pubblica sia resa disponibile a tutti in qualsiasi momento. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2006
Hot! Guide pratiche per adolescenti introversi

Segnalazioni - La blogger Margherita F. ha scritto un libro, quintessenza del suo modo di vedere la vita, acerbo e profondo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2006
Luca De Biase Hot!

Segnalazioni - Un workshop sul giornalismo online.
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2006
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics