Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 730

Il popolare comico genovese Hot!

Editoriale - Il blog del comico genovese è tra i più letti del mondo: potrebbe addirittura diventare un partito, favorito anche dal sistema proporzionale. (49 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2006
Hot! Foto di Alex Dell

News - Per ora non esce il Pc da 200 dollari, ma sarà possibile accedere al motore di ricerca dai telefonini Motorola. Nasce Google Pack, una raccolta di software. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2006
Foto di Muriel Miralles de Sawicki Hot!

News - Un giudice di pace condanna l'operatore telefonico per lo stress procurato a un cliente, con ritardi e addebiti di servizi non richiesti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2006
Hot! Il logo del gruppo Unipol

Editoriale - L'ex presidente e amministratore di Unipol è anche consigliere di Telecom Italia. Perché Tronchetti Provera non ne sollecita le dimissioni? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2006
Foto di Andre Lubbe Hot!

News - Una proposta perché la programmazione della TV pubblica sia resa disponibile a tutti in qualsiasi momento. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2006
Hot! Guide pratiche per adolescenti introversi

Segnalazioni - La blogger Margherita F. ha scritto un libro, quintessenza del suo modo di vedere la vita, acerbo e profondo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2006
Luca De Biase Hot!

Segnalazioni - Un workshop sul giornalismo online.
di Pier Luigi Tolardo, 06-01-2006
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12283 voti)
Leggi i commenti (123)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics