Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 737

Foto di Joanna Kopik Hot!

Editoriale - I call center specializzati in telemarketing usano sempre di piu' software automatici per chiamare numeri telefonici, senza verificare il consenso a ricevere comunicazioni pubblicitarie. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-01-2006
Hot! Eben Moglen

News - Esce la bozza della terza GPL, la madre di tutte le licenze. Prima di tutto, ci sono i diritti dell'utente: il free software non sopporta la DRM. (2 commenti)
di Michele Bottari, 23-01-2006
Hot!

Sicurezza - Nel gennaio 1986 il primo virus per Pc si diffondeva tramite floppy disk. (5 commenti)
22-01-2006
Hot!

Segnalazioni - Un giornalista giovane e preparato ha scritto una guida agile e completa sul VoIP. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-01-2006
iguana Hot!

Segnalazioni - Esce il terzo volume della serie dell'Iguana: storielle divertenti e battute vere tratte dalle conversazioni quotidiane degli operatori dell'892424 di Pagine Gialle con i loro clienti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-01-2006
Hot!

Segnalazioni - Un magistrato di Cassazione si schiera ancora una volta contro il copyright. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2006
Hot!

Segnalazioni - Un dibattito sui cinque anni di governo deludente dell'innovazione digitale di Stanca e Urbani. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-01-2006
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Leggi i commenti (9)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics