Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 772

Il PC economico di Intel Hot!

Editoriale - Non c'è solo il PC da 100 dollari di Negroponte. La presentazione dell'EduWise di Intel, destinato a informatizzare il terzo mondo, genera cattivi pensieri.
di Michele Bottari, 08-05-2006
Hot!

News - Il grande aumento di vulnerabilità nel trienno 2003 - 2005 fa paventare per gli utenti della Mela un futuro pieno di patch e, naturalmente, dotato di antivirus. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 07-05-2006
Opportunità Hot!

Sondaggi - Open Source e filosofia di vita.
di Luigi Saggese, 07-05-2006
Hot!

Maipiusenza - Tiscali lancia le sue nuove offerte Flat per navigare e telefonare senza limitazioni al prezzo di un'Adsl. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-05-2006
guanti Hot!

Maipiusenza - Gli scalda-mani con connessione USB. (3 commenti)
di Francesca Destro, 07-05-2006
Hot!

Maipiusenza - Vodafone ha rilasciato un software per connettere più facilmente il proprio Pc a Internet con il telefonino. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-05-2006
Hot!

Maipiusenza - "Parlino" permette di parlare gratis tra abbonati, e a prezzi più bassi con gli altri numeri di rete fissa.
di Pier Luigi Tolardo, 07-05-2006
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3399 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics