Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 815

Google Imege Labeler Hot!

News - Una nuova pensata dai "geni" di Google: ordinare l'archivio delle immagini con dei tag, mettendo in competizione gli utenti con un gioco. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 05-09-2006
Hot! Videoregistrare i programmi Tv in streaming è fac

Trucchi - Guida passo a passo alla realizzazione di un "videoregistratore per Internet". (12 commenti)
di Stefano Trabucco, 04-09-2006
Un momento notturno dell\'hackmeeting Hot!

News - All'Hackmeeting di Parma le parole d'ordine sono libertà, conoscenza e condivisione delle informazioni. Oltre 3000 i partecipanti. (21 commenti)
di Marco Avidano, 04-09-2006
Hot! Logo di Privacy International

Editoriale - Giganti internet sotto accusa per problemi di riservatezza. Ostacolata la cancellazione dell'iscrizione. (2 commenti)
di Michele Bottari, 04-09-2006
Foto di Tom Denham Hot!

Sicurezza - L'antivirus di Computer Associates scambia per un trojan un componente importante di Windows, che va in crash. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-09-2006
Hot! Foto di Miguel Ugalde

News - Jim Allchin annuncia il completamento della prima Release Candidate, dopo l'uscita della "pre-RC1" nei giorni scorsi: la versione finale è sempre più vicina.
di Matteo Schiavini, 04-09-2006
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Leggi i commenti (20)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics