Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 815

Google Imege Labeler Hot!

News - Una nuova pensata dai "geni" di Google: ordinare l'archivio delle immagini con dei tag, mettendo in competizione gli utenti con un gioco. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 05-09-2006
Hot! Videoregistrare i programmi Tv in streaming è fac

Trucchi - Guida passo a passo alla realizzazione di un "videoregistratore per Internet". (12 commenti)
di Stefano Trabucco, 04-09-2006
Un momento notturno dell\'hackmeeting Hot!

News - All'Hackmeeting di Parma le parole d'ordine sono libertà, conoscenza e condivisione delle informazioni. Oltre 3000 i partecipanti. (21 commenti)
di Marco Avidano, 04-09-2006
Hot! Logo di Privacy International

Editoriale - Giganti internet sotto accusa per problemi di riservatezza. Ostacolata la cancellazione dell'iscrizione. (2 commenti)
di Michele Bottari, 04-09-2006
Foto di Tom Denham Hot!

Sicurezza - L'antivirus di Computer Associates scambia per un trojan un componente importante di Windows, che va in crash. (2 commenti)
di Matteo Schiavini, 05-09-2006
Hot! Foto di Miguel Ugalde

News - Jim Allchin annuncia il completamento della prima Release Candidate, dopo l'uscita della "pre-RC1" nei giorni scorsi: la versione finale è sempre più vicina.
di Matteo Schiavini, 04-09-2006
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics