Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 828

PC bruciato per la batteria Hot!

News - Lenovo richiama mezzo milione di batterie per notebook, Toshiba risponde con ottocentomila. Oltre sette milioni di batterie finora ritirate: Sony rischia grosso. (5 commenti)
di Michele Bottari, 02-10-2006
Hot! Spybot

Trucchi - All'avvio di Windows vengono lanciate automaticamente numerose applicazioni: conoscerle e tenerle sotto controllo è importantissimo per rendere più stabile e più veloce il sistema, e volte può aiutare a individuare e a rimuovere malware, trojan e spyware. (5 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 03-10-2006
low cost Hot!

News - In Gran Bretagna i supermercati Tesco lanciano un pacchetto software equivalente a Office da 30 euro. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-10-2006
Hot!

Segnalazioni - Al via il festival delle autoproduzioni artistiche multimediali "fatte in casa": per chi si sottrae dai monopoli e vive all'insegna della condivisione, della cooperazione e del no-profit.
02-10-2006
Hot!

Editoriale - L'ex consigliere di Prodi rivela che a collaborare all'estensione del piano su Telecom Italia siano stati Bernabè e Caio. Ma Rovati dimentica forse la figura di Arturo Artom. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-10-2006
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1054 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics